Cos’è il Massaggio Terapeutico – Massaggio Classico
12 marzo 2019
Il massaggio terapeutico è una pratica terapeutica manuale antica che consiste in un insieme di manovre manuali esercitate sulla cute con lo scopo di mobilizzare i tessuti superficiali e/o profondi e curare determinate patologie principalmente dell’apparato locomotore. Con il tempo questa tecnica si è evoluta e modificata dando origine a nuove forme di massaggio come il linfodrenaggio o il massaggio trasversale profondo (MTP).

Le tecniche di massaggio classico sono innumerevoli : sfioramento, frizione, impastamento superficiale o profondo, vibrazione. Ogni manovra svolge più azioni biologiche a seconda dell’utilizzo e dell’esperienza del terapista. Il massaggiatore durante la seduta può raccogliere dati, tramite la manipolazione sul paziente, utili ad adattare il trattamento alle necessità individuali.
Obiettivi ed indicazioni:
Lo scopo primario del massaggio e quello di migliorare le condizioni biologiche dei tessuti interessati da una patologia. Si può ottenere un effetto decontratturante, antinfiammatorio, vasodilatatorio ed antalgico. È indicato per il trattamento delle cicatrici post-chirurgiche in quanto evita la formazione di tessuto cheloideo o aderenziale. È comunque nelle lesioni dei tessuti molli che trova la sua applicazione primaria.